Storia e composizione
Nel 2004 i Comuni di Gazzola, Gossolengo, Rivergaro e Travo hanno deciso di costituire il Servizio Associato di Polizia Municipale unendo le forze a disposizione ed hanno così formato l’Associazione Intercomunale val Trebbia.
Nel 2006 le Amministrazioni Comunali di Agazzano, Gazzola, Gossolengo, Gragnano Trebbiense e Rivergaro hanno deciso di costitutire l'Ente sovra comunale che è stato denominato Unione dei Comuni Bassa val Trebbia val Luretta.
I Comuni coinvolti che avevano costituito l’Associazione Intercomunale val Trebbia ed i Comuni che aderivano all’Associazione val Luretta, hanno così deciso di unire le proprie risorse a favore di questo nuovo Ente.
Inoltre il Comune di Piozzano ha ritenuto di trasferire le funzioni di Polizia Municipale e Protezione Civile all’Unione val Trebbia val Luretta ed il Comune di Travo ha trasferito le funzioni di Polizia Municipale, proprio perché già inseriti nella Comunità Montana della val Trebbia.
L’Unione dei Comuni val Trebbia val Luretta costituendosi nel 2006 si propone come prima realtà associata della Provincia di Piacenza.
Il nuovo Ente sovra comunale si propone l’obiettivo di rendere alla collettività un servizio efficiente ed efficace, i Comuni di Agazzano, Gazzola, Gossolengo Gragnano Trebbiense, Rivergaro entrando nella costituita Unione, hanno deciso si delegare le Funzioni di Polizia Municipale e Protezione Civile al nuovo Ente che le gestirà per conto dei Comuni.
Le funzioni associate per i due Servizi sono delegate alla Polizia Municipale che avrà il compito di gestire anche le attività di Protezione Civile sul territorio.
Dal 2010 viene delegato all’Unione il Servizio associato “Edilizia Residenziale Pubblica ” che si occuperà di gestire i bandi e le graduatorie di edilizia residenziale pubblica per tutto il territorio dell’Unione stessa.
Dalla sua costituzione, l’Unione ha deciso di dotarsi di una sede operativa congiunta per la Polizia Municipale e Protezione Civile che ha il compito di gestire le emergenze sul territorio.
Tale struttura che trova sede a Rivergaro svolge anche le funzioni di Centro Operativo Misto di Protezione Civile.
L’Unione dei Comuni val Trebbia val Luretta si avvale della centrale operativa di Rivergaro ed ha previsto la collocazione di Presidi territoriali nei Comuni di Agazzano, Calendasco, Gazzola, Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Rivergaro, Rottofreno e Sarmato dove sono stabiliti gli Uffici territoriali della Polizia Municipale.
La Giunta dell’Unione ha deciso e concordato la scelta di essere presenti sul territorio, per dare un migliore servizio di Polizia Municipale a tutta la collettività.
L’ Unione di Comuni è costituita da una Giunta che è composta dai Sindaci dei Comuni aderenti e da un Consiglio dell’ Ente che è formato da 28 componenti già consiglieri di minoranza e maggioranza dei Comuni aderenti l’Unione .
Il Presidente dell’Ente viene eletto dai Sindaci componenti della Giunta.